SERBIA: LA POLIZIA CONTRO USAID, VUCIC A BANJA LUKA
La Serbia e il mondo serbo all'interno dell'area ex-jugoslava vivono un periodo di grande fermento da mesi, e la situazione si è fatta particolarmente complessa negli ultimi due giorni con una serie di risvolti anche sul piano internazionale. La giornata di mercoledì era terminata col precipitoso viaggio notturno del presidente serbo Vucic a Banja Luka, capoluogo della Repubblica Serba di Bosnia, per manifestare personalmente la propria vicinanza al presidente Milorad Dodik, condannato in primo grado ad un anno di carcere e sei di interdizione dai pubblici uffici per disobbedienza nei confronti dell'Alto rappresentante, istituzione non riconosciuta dal governo della RS ma fondamentale nella complessa architettura della Bosnia Erzegovina uscita dagli accordi di pace di Dayton. Le reazioni alla sentenza del tribunale di Sarajevo non si sono fatte attendere neppure da Mosca, dove il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha avvertito delle conseguenze negative che essa potrà...